Determinano un numero ridotto di reclami legati alla ritenzione di calore o ad allergie. Il lattice non è soggetto alla formazione di compressioni o affossamenti. Non richiedono di essere sprimacciati.
Le persone che soffrono di allergie ritengono che i guanciali in lattice allevino i propri disturbi, dal momento che il lattice è un materiale con proprietà anti-microbiche. Tuttavia, anche se gli acari della polvere non si nutrono di lattice, possono comunque nutrirsi delle cellule cutanee esfoliate e rimaste all’interno.
Opinioni dei consumatori
Tra gli svantaggi dobbiamo segnalare che oltre ad essere un pò più cari, possono avere un iniziale odore di sostanze ma poi
passa.
La maggior parte dei consumatori descrive i cuscini in lattice come comodi, morbidi ma in grado di offrire supporto, molleggiati. Il 10% degli utenti li ritiene densi o troppo rigidi.
Diretti concorrenti di questi prodotti sono i cuscini in memory .
Quanto durano? Questi guanciali tendono a mantenere la propria forma e a offrire supporto per una media di cinque anni di utilizzo regolare. Con il passare degli anni, tendono ad appiattirsi.
Sono convenienti? Il prezzo varia da 30 a 150 euro per singolo cuscino. Un prezzo più alto non equivale necessariamente a una maggiore soddisfazione degli utenti.
Riducono il dolore cervicale? La riduzione del dolore cervicale, in particolare del dolore al collo e alle spalle, tende ad essere un importante punto di forza dei cuscini in lattice, soprattutto per via del supporto che sono in grado di offrire. La grande maggioranza degli utenti sostiene che i guanciali in lattice offrano un supporto da buono a eccellente. Questo è dovuto principalmente al fatto che sono “molleggiati” e si adattano istantaneamente ai movimenti della testa e del collo, mantenendo la propria forma durante la notte. Circa il 3% dei consumatori ritiene che questo essere molleggiati sia uno svantaggio e che generi la sensazione di avere la propria testa su una grande palla di gomma.
Si modellano bene al corpo? Un cuscino modellabile ha una forma che può essere facilmente alterata per aumentare

In quale posizione dormire? I guanciali in lattice tendono ad essere preferiti da chi dorme sulla schiena (anche se per
alcune persone possono essere troppo alti) e da chi dorme su un fianco. Chi dorme su un fianco risulta essere maggiormente soddisfatto dei cuscini in lattice, per via della loro altezza. Chi dorme sullo stomaco spesso non apprezza l’altezza o l’eccessiva
rigidità dei cuscini in lattice.
Cattivo odore iniziale. Il 5% dei consumatori riporta di aver sentito un odore di gomma o di sostanze chimiche. Spesso, ma non sempre, l’odore svanisce in alcuni giorni.
Si riscaldano troppo? Solo il 5% dei proprietari ritiene che il proprio cuscino in lattice sviluppi una quantità eccessiva di calore durante la notte. Questi guanciali sono provvisti di piccoli fori e canali interconnessi che creano un sistema naturale di ventilazione, lasciando disperdere il calore del corpo e l’umidità.
Sono rumorosi? I cuscini in lattice sono particolarmente apprezzati per il loro essere silenziosi.
Come pulirli? Se è necessario pulire un cuscino in lattice, è sufficiente utilizzare sapone e acqua e lasciar asciugare all’aria il cuscino. Il lavaggio in lavatrice non è raccomandato.